OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO (artt. 17, 28, 29) |
Sanzione : art.55 |
a) Valutazione di TUTTI i rischi con la conseguente elaborazione del |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da |
documento in collaborazione con l'RSPP ed il Medico competente (ove |
2˙558,41 a 7147,67 € |
previsto). |
L'arresto è da 4 a 8 mesi nelle aziende a |
Nomina del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione o |
rischio rilevante o con esposizione a |
mancata frequenza del corso in caso di autonomina |
rischi biologici (Gr. 3 o 4), ATEX, |
|
cancerogeni o mutageni, amianto, |
|
cantieri > 223,36 u/g e con presenza di più |
|
imprese, miniere e ricovero e cura con |
|
più di 50 lavoratori. |
Incompleta compilazione del documento (con misure adottate, DPI, |
Ammenda da 2233,65 a 4467,30 € |
programma, responsabili dell'adeguamento), o mancata consultazione del |
Documento mancante dei criteri di valutazione, o mancata |
RLS. |
individuazione delle mansioni che richiedono capacità, esperienza e |
Mancato aggiornamento del documento (entro 30 gg.) in caso di |
formazione. |
modifiche produttive, infortuni significativi, richiesta del medico |
Ammenda da 1116,82 a 2233,65 € |
competente, adeguamento tecnologico |
|
|
|
OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO E DIRIGENTI (artt. 3, 18,26, 43) |
Sanzione : art.55 |
|
|
Mancata informazione ai volontari sui rischi specifici e le misure adottate. |
Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 837,61 a 4˙467,30 € |
Mancata consegna al RLS del documento di valutazione dei rischi (da |
|
consultare solo in azienda) e dati relativi agli infortuni. |
|
Mancata informazione alle ditte appaltatrici o fornitori d'opera o |
|
somministrazione di informazioni sui rischi specifici presenti e sulle |
|
misure adottate |
|
Mancata organizzazione rapporti con i servizi pubblici di emergenza e |
|
modalità di trasporto infortunati. |
|
Mancata designazione degli addetti alla prev. incendi e primo soccorso |
|
Mancata informazione dei lavoratori a rischio su comportamenti a |
|
rischio e sulle misure di prevenzione adottate. |
|
Mancata informazione a tutti i lavoratori sulle misure in caso di |
|
pericolo grave e immediato e su ripresa del lavoro |
|
Mancata verifica idoneità tecnico professionale delle imprese o |
Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1˙116,82 a 4˙893,46 € |
lavoratori autonomi per affidamento lavori di appalto |
|
Mancata verifica di idoneità del lavoratori prima della mansione. |
Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1˙223,36 a 5˙223,36 € |
Incarichi rischiosi affidati solo a lavoratori con adeguata formazione e |
|
addestramento. |
|
Richiedere l'osservanza delle misure di prevenzione e utilizzo dei DPI. |
|
Protezione popolazione e ambiente esterno. |
|
Mancata informazione ai lavoratori sui rischi aziendali e specifici, |
|
incaricati prev. incendi e primo soccorso. |
|
Mancata formazione ai lavoratori sui rischi aziendali e specifici, agli |
|
incaricati prev. incendi e primo soccorso e al RLS. |
|
Mancata misure di prev. incendi e presenza di mezzi di estinzione |
|
Mancata nomina del Medico competente, fornitura dei DPI (sentito |
Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1˙558,41 a 6˙700,94 € |
RSPP e medico), aggiornamento delle misure di prevenzione in base |
|
a modifiche organizzative o produttive |
|
Mancata cooperazione sulla sicurezza e redazione del DUVRI (documento |
Ammenda da 2˙233,65 a 4˙467,30 € |
unico rischio interferenze). |
|
Mancato controllo sanitario |
|
Mancata custodia del documento di valutazione rischi, |
Sanzione amministrativa da 2˙233,65 a 7˙371,04 € |
Riunione periodica di sicurezza non trattante tutti gli argomenti |
|
previsti da art. 35, comma 2 |
|
Accertamenti sanitari vietati (accertam. gravidanza) |
|
Mancata comunicazione all'Inail e Ipsema degli infortuni superiori a 3 |
Sanzione amministrativa da 1˙116,82 a 4˙558,41 € |
giorni entro 48 ore |
|
Mancata comunicazione all' RSPP dei dati necessari per la valutazione |
|
dei rischi. |
|
Mancata comunicazione al medico della cessazione del rapporto di |
Sanzione amministrativa da 558,41 a 1˙893,46 € |
lavoro dei lavoratori. |
|
Mancata comunicazione all'Inail e Ipsema degli infortuni da 1 a 3 giorni |
|
entro 48 ore |
|
Mancata custodia per 10 anni e consegna in caso di cessazione |
|
del rapporto di lavoro della cartella sanitaria |
|
Mancata consegna ai lavoratori in appalto della tessera di |
Sanzione amministrativa da 111,68 a 558,41 € per ogni lavoratore |
riconoscimento |
|
|
|
PREPOSTO (art.19) |
Sanzione: art.56 |
Mancata vigilanza sulla osservanza da parte dei singoli lavoratori dei loro |
Arresto fino a 2 mesi o ammenda da 446,73 a 1˙223,36 € |
obblighi e informazione ai loro superiori diretti o il datore di lavoro su |
|
tutte le deficienze riscontrate |
|
Mancata verifica sull'accesso ai luoghi da lavoropericolosi; |
Arresto fino a 1 mese o ammenda da 223,36 a 893,46 € |
sull'osservanza delle misure per il controllo delle situazioni di rischio in |
|
caso di emergenza e informazione su emergenze e prevenzione |
|
Mancata partecipazione al corso di formazione specifico per preposti |
|
|
Sanzione: art.57 |
PROGETTISTI (art. 22) |
Arresto fino a 6 mesi o ammenda da 1˙558,41 a 6˙000 € |
Progetti rispettanti i principi generali di prevenzione e scelta di attrezzature |
|
e componenti a norma |
|
|
Sanzione: art.57 |
FABBRICANTI E FORNITORI (art. 23) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 11˙168,20 a 44˙673 € |
Fabbricazione, vendita, noleggio e concessione in uso di attrezzature, DPI e |
|
impianti non a norma |
|
|
Sanzione: art.57 |
INSTALLATORI (art. 24) |
Arresto fino a 3 mesi o ammenda da 1˙223,36 a 5˙223,36 € |
Progetti rispettanti i principi generali di prevenzione e scelta di attrezzature |
|
e componenti a norma |
|
|
|
MEDICO COMPETENTE: obblighi (artt. 25, 40 e 41) |
|
Consegna la cartella sanitaria al lavoratore alla cessazione del rapporto |
Arresto fino a 1 mese o ammenda da 223,36 a 893,46 € |
di lavoro e consegna al datore di lavoro alla cessazione dell'incarico la |
|
documentazione in suo possesso. |
|
Programma sorveglianza sanitaria, redige cartelle, informa lavoratori sul |
Arresto fino a 2 mese o ammenda da 335,05 a 1˙223,36 € |
significato della sorveglianza |
|
Collabora col datore di lavoro alla valutazione dei rischi,visita gli |
Arresto fino a 2 mese o ammenda da 446,73 a 1˙786,91 € |
ambienti di lavoro almeno una volta l'anno |
|
Comunica al lavoratore risultati sorveglianza e alla riunione fornisce dati |
Sanzione amministrativa da 670,09 a 2233,65 € |
relativi |
|
Comunicazione al SSN di dati relativi alla sorveglianza e divieto di |
Sanzione amministrativa da 1˙116,82 a 4467,30 € |
accertamenti vietati sui lavoratori |
|
|
|
LAVORATORI: OBBLIGHI (artt. 20 e 43) |
Sanzione: art.59 |
Osservare gli obblighi e le istruzioni sulla sicurezza e salute. |
Arresto fino a 1 mesi o ammenda da 223,36 a 670,09 € |
Utilizzare correttamente attrezzature e DPI (guanti, tuta, occhiali, cuffie, ecc.). |
|
Utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro non modificando o |
|
rimuovendo i dispositivi di protezione. |
|
Utilizzare correttamente attrezzature e DPI (guanti, tuta, occhiali, cuffie, |
|
ecc.) senza apportare modifiche e segnalando eventuali deficienze degli |
|
stessi. |
|
Partecipare ai corsi di formazione |
|
Mancata esibizione ai lavoratori in appalto della tessera di |
Sanzione amministrativa da 55,84 a 335,05 € |
riconoscimento |
|
|
|
IMPRESA FAMILIARE (art. 21) |
Sanzione: art.60 |
Utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro e DPI |
Arresto fino a 1 mesi o ammenda da 223,36 a 670,09 € |
Negli appalti mancata consegna della tessera di riconoscimento ai lavoratori |
Sanzione amministrativa pecuniaria da 55,84 a 335,05 € |
|
|
LAVORATORI AUTONOMI (art. 21) |
Sanzione: art.60 |
Utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro e DPI |
Arresto fino a 1 mesi o ammenda da 223,36 a 670,09 € |
Negli appalti mancata consegna della tessera di riconoscimento ai lavoratori |
Sanzione amministrativa pecuniaria da 55,84 a 335,05 € |
|
|
Altro |
Sanzione: |
Protezione da impianti e apparecchiature elettriche (art. 80) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙558,41 a 7147,67 € (art. 87) |
Presenza di lavoratori irregolari superiori al 20% degli occupati |
Sospensione attività fino a due anni. |
Adeguamento dei locali di lavoro (art. 64) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙558,41 a 7147,67 € (art. 68) |
Adeguamento dei cantieri (art.90) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙558,41 a 7147,67 € (art. 159) |
Adeguamento segnaletica (art. 163) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙558,41 a 7147,67 € (art. 165) |
Mancata notifica per luoghi di lavoro con più di 3 lavoratori (art. 250) |
Sanzione amministrativa pecuniaria da 558,41 a 1˙893,46 € (art. 262) |
Ergonomia nell'uso dei videoterminali (art.174) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙558,41 a7147,67 € (art. 178) |
Protezione da agenti cancerogeni e biologici (art.276) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙558,41 a 7147,67 € (art. 282) |
Riduzione dei rischi da movimentazione manuale dei carichi (art. 168) |
Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2˙558,41 a 7147,67 € (art. 170) |