DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si rivolge ad installatori, manutentori, costruttori o quanti devono essere impegnati in un’attività, per la quale è necessario eseguire
lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino a 1000 V in c.a. e 1500V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta
tensione.
CONTENUTI
DEL CORSO
Con riferimento al D.Lgs 81/08 Art. 82 e norme tecniche CEI EN 50110-1 e CEI 11-27, il corso fornisce all’operatore le conoscenze propedeutiche
alla nomina, da parte del datore di lavoro di persona esperta ( PES ) o di persona avvertita (PAV) nonché l’attestazione della “idoneità” (PEI), Nello specifico il programma del corso si sviluppa
come segue:
- Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici; - Norme per esercizio degli impianti elettrici (CEI EN 11-27, CEI EN 50110-1); - Valutazione del rischio elettrico e delle condizioni ambientali presenti; - Responsabilità e ruoli delle persone adibite ai lavori elettrici; - Effetti sul corpo umano dovuti all’elettricità e nozioni di primo soccorso; - Scelta ed impiego delle attrezzature per i lavori elettrici; - Scelta ed impiego dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) per i lavori elettrici; - Lavori elettrici in bassa tensione: caratteristiche e modalità di gestione; - Sistemi per la corretta trasmissione delle informazioni tra le persone interessate ai lavori; - Impianti in bassa tensione: criteri e procedure per i lavori elettrici fuori tensione e in prossimità di parti attive; - Impianti in bassa tensione: criteri e procedure per i lavori elettrici sotto tensione |
METODOLOGIA E SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, esercitazioni, discussioni e test di verifica finale, Il tutto per rendere il corso il più
coinvolgente ed esplicativo possibile.
I docenti, sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e rispondono pienamente ai requisiti imposti.
ATTESTATO
L’attestato di frequenza, verrà rilasciato, solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90 % delle ore di formazione previste ed il superamento della verifica finale.
Attestati: Proteggi Srl, è sede territoriale di soggetto formatore di derivazione sindacale/datoriale in possesso di tutti i requisiti previsti
dalla Legge per svolgere attività formativa di cui agli Artt. 32, c.2, 37 e 98 c.2 D.lgs. 81/08 e più in generale dagli accordi Stato Regione in vigore.
SEDI DEL CORSO
Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41
Nostre filiali di Cascina – Carpi – Voghera (richiedere date)
Da Cliente
Altre sedi in città Italiane su richiesta