DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si rivolge ad operatori (lavoratori e datori di lavoro) addetti alle attività all’interno di ambienti sospetti di inquinamento o
confinati, secondo il D.Lgs 81/08 e D.P.R. 177/2011
CONTENUTI DEL CORSO
PARTE TEORICA (8 ORE)
PARTE PRATICA (8 ORE)
Possibilità di corsi avanzati |
Pre-requisiti obbligatori: con riferimento a quanto indicato, il corso è stato predisposto tenuto conto dei pre-requisiti che dovranno essere dichiarati mediante la sottoscrizione di una specifica dichiarazione del datore di lavoro su carta intestata dell’Azienda. I prerequisiti sono:
- I partecipanti hanno ricevuto la formazione/informazione/addestramento obbligatori prevista dal D.Lgs. 81/08 in funzione della mansione, sono stati dichiarati idonei da parte del Medico Competente (il personale coinvolto nell’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie dovrà essere dichiarato idoneo sotto il profilo medico) e sono consapevoli dei rischi cui vanno incontro.
- I partecipanti sono addetti esperti nella manutenzione, eventuale esercizio degli impianti di competenza, sono informati/formati e addestrati in merito alle procedure aziendali già previste e predisposte;
- I partecipanti, in funzione della propria mansione, sono stati informati/formati e addestrati sull’utilizzo dei DPI in dotazione, con particolare riferimento ai DPI di IIIa categoria.
- Eventuali dipendenti di madrelingua non italiana che parteciperanno al corso, hanno un livello di comprensione e conoscenza della lingua italiana adeguato per consentire loro l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze necessarie in materia di salute e sicurezza sul lavoro (articolo 36 comma 4 e articolo 37 comma 13 D.Lgs n. 81 del 9 aprile 2008 e successive modifiche e integrazioni)
METODOLOGIA E SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il corso è caratterizzato da una parte teorica, in cui si privilegeranno le metodologie didattiche interattive, e un addestramento pratico sul
campo, durante il quale verrà richiesto ai partecipanti di dimostrare la propria padronanza dei contenuti del corso e della acquisita familiarità con l'uso dei dispositivi di protezioni individuali
oggetto di formazione.
I docenti sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e in possesso dei requisiti legislativi per l’insegnamento.
ATTESTATO
L’attestato di frequenza, verrà rilasciato, solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90 % delle ore di formazione previste ed il
superamento della verifica finale.
Attestati: Proteggi Srl, è sede territoriale di soggetto formatore di derivazione sindacale/datoriale in possesso di tutti i requisiti previsti
dalla Legge per svolgere attività formativa di cui agli Artt. 32, c.2, 37 e 98 c.2 D.lgs. 81/08 e più in generale dagli accordi Stato Regione in vigore.
SEDI DEL CORSO
Buccinasco (Mi) in via del Commercio 39/41
Nostre filiali di Cascina – Carpi – Voghera (richiedere date)
Da Cliente
Altre sedi in città Italiane su richiesta